Notizie
Entro metà 2015 l’agenzia Italia digitale doterà tutte le pa della piattaforma per i pagamenti elettronici. Coinvolte anche le spese giudiziarie.
L’esecutivo in azione per evitare che l’acconto Tasi di giugno debba essere calcolato dai contribuenti stessi. Sul tavolo l’ipotesi rinvio.
Imprese di costruzione, cooperative, addetti al comparto sicurezza potranno chiedere l’esenzione Imu 2013 entro il 30 giugno 2014.
Inviate le prime lettere ai contribuenti considerati a rischio evasione dalle entrate. Il periodo d’imposta sotto esame è il 2009.
Niente invio dei bollettini precompilati dai comuni che evitino ai contribuenti il calcolo dell’importo del tributo sui servizi indivisibili.
Pagare le pubbliche amministrazioni tramite mezzi elettronici. Ecco ciò che renderà i versamenti alle pa un’operazione più flessibile e meno faticosa.
L’agenzia di riscossione ha carta bianca nell’espropriare l’abitazione principale se il procedimento è stato avviato entro il 22 giugno dello scorso anno.
Svizzera e Singapore dal 2017 aderiranno al protocollo per lo scambio automatico di informazioni bancarie, uscendo dalla black list dei paradisi fiscali.
Quando nel supercondominio i condomini sono più di sessanta, la legge 220/2012 che disciplina la riforma del condominio prevede alcune regole. Ecco quali.
Il Tar del Lazio ha confermato ieri l’obbligo per professionisti ed imprese di attivare il pos dal 30 giugno prossimo per importi ricevuti superiori a 30 euro.