Notizie

IMU , Tasi

Tasi, aliquote in rialzo per la nuova tassa sulla casa

In via di concessione ai comuni, per tutto il 2014, l’aumento delle aliquote Tasi sulla prima casa dal 2.5 al 3 per mille, e della somma Tasi-Imu sugli altri immobili dal 10.6 all’11.1 per mille,…

Casa , Riforma del Catasto

Nuove norme per affitti, rogiti e condominio

Al vaglio Nuove regole per la Casa Il 2014 si apre con sei leggi che cambieranno, per lo più correggendole, le regole per affitti, compravendite e condomini. Dal divieto ad utilizzare contanti per il pagamento…

Uncategorized

“Benvenuta impresa”. 682 aziende fanno richiesta per spostarsi in Svizzera

Spostarsi in Svizzera con la propria azienda, nel Canton Ticino, a Chiasso.  In occasione dell’iniziativa "Benvenuta impresa", al Cinema Teatro, tesa a illustrare i vantaggi del "fare impresa" in Svizzera, erano presenti oltre 200 imprenditori in rappresentanza di circa…

IMU , Tasi

Tasi, previsti aumenti sulla prima casa

Rischio d’aumento di un punto per mille per l’aliquota Tasi sulla prima casa (dal 2.5 al 3.5 per mille) e per il tetto massimo dell’Imu sugli immobili diversi dall’abitazione principale (dal 10.6 all’11.6). Un innalzamento…

Altre News , il "Punto" del Venerdì

Istat, il 30% delle famiglie italiane è a rischio povertà

Da uno studio sul 2012 condotto dall’Istat è emerso che quasi un terzo della popolazione italiana è a rischio povertà o esclusione sociale. Si tratta del 29.9%, secondo la strategia Europa 2020. Un indicatore, cresciuto di…

Sondaggi e Infografiche

Infografica: L’Italia povera in Europa

Comparazione dell'indicità di povertà negli anni 2011 e 2012 tra l'Italia ed il resto dell'Europa. Giudizio degli italiani sulle risorse economiche a loro disposizione (in %) fonte dati: Istat Leggi l'articolo: Istat, il 30% delle…

Credito

Prestiti, calo del 4% e aumento delle sofferenze

Una flessione dei prestiti a famiglie e società non finanziarie pari al 4% annuo per tutto il mese di novembre. E’ quanto emerge dal rapporto mensile dell’associazione bancaria italiana (Abi). Un valore che coincide con…

IMU

Saldo Imu, ravvedimento meno oneroso per chi non ha pagato

La proroga al 16 giugno 2014, senza sanzioni e interessi, per chi deve sanare gli errori sul versamento del saldo Imu del 2013, è a prova di panico. Un piccolo correttivo di fronte alla grande…

IMU

Imu, agli errori di calcolo si può rimediare senza sanzioni entro il 16 giugno 2014

Per venire incontro a chi, entro ieri, ha pagato puntualmente l’Imu seconda casa, negozi e capannoni, ma ha sbagliato cifra per via del caos delle aliquote locali, la commissione bilancio della Camera ha accordato una…

IMU

Saldo Imu, aumenta il rischio di sbagliare il calcolo

Il giorno della scadenza del pagamento del saldo Imu (oggi, lunedì 16 dicembre 2013) lo spauracchio dell’errore di calcolo si fa sentire. Il rischio di sbagliare aumenta nei casi in cui l’importo da versare è…