Notizie
Indagini finanziarie e liste selettive dei contribuenti a rischio evasione. Sono questi i due strumenti principali con cui il fisco avvierà controlli più stringenti a partire dai dati sui contribuenti che gli operatori finanziari dovranno…
Tasse troppo alte ed un sistema fiscale che rende i contribuenti sempre più diffidenti verso il fisco; il “male economico” di un livello di evasione che ha “conseguenze drammatiche su equità e sviluppo”; imprese come…
Anche se è di ieri la disposizione per i comuni di pubblicare sui propri siti regolamenti e delibere circa le nuove aliquote per il saldo Imu 2013, per i contribuenti italiani chiamati a pagare la…
Devono essere pubblicati entro oggi, sui singoli siti dei comuni italiani, i regolamenti e le delibere Imu con le nuove aliquote. Ad un passo dalla scadenza (il 16 dicembre è il termine ultimo per saldare…
Aumenta del 10.4% l’Isee, l’indicatore della situazione economica equivalente che, unendo il reddito totale al 20% del patrimonio, consente di calcolare il grado di benessere di una famiglia e, di conseguenza, il suo accesso ai…
Sono 283, su un totale di 748, i provvedimenti varati negli ultimi anni dal governo Monti prima, e dall’esecutivo Letta poi. Una percentuale in salita del 38% (un mese fa era del 35%) che vede…
“E’ importante rimboccarsi le maniche e iniziare ad operare con determinazione e con forza nella direzione giusta”. Che, per Giorgio Squinzi, equivale alla ripresa della crescita. Il monito del presidente di Confindustria scaturisce dalla consapevolezza…
"Non c'è niente da fare". Queste le parole del ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni sull'aumento dell'Iva scattato martedì, mentre lascia il Senato dopo le dichiarazioni di voto sulla fiducia al governo Letta. "Non c'è nessun decreto, è legge già",…
E’ una lotta contro il tempo quella che l’esecutivo sta intraprendendo per cercare le coperture aggiuntive utili ad evitare la mini Imu di gennaio. Una battaglia che si preannuncia indispensabile, viste le complicazioni che derivano…
Comparazione tra erogazione mutui e stipule avvenute tra il 2007 e il primo semestre 2013, fonte dati: Istat, Agenzia delle Entrate, ilSole24ore Leggi l'articolo: Aziende in perdita: il 33% non pagherà il rincaro su Ires…