
Sanatoria cartelle Equitalia 2015, come funziona
Con la pubblicazione del decreto attuativo del ministero dell’economia in gazzetta ufficiale, avvenuta il 22 giugno scorso, è operativa la nuova sanatoria Equitalia 2015 che consente l’annullamento automatico delle cartelle esattoriali di importo non superiore a 2mila euro ed iscritte a ruolo entro il 31 dicembre 1999.
A cosa serve il condono Equitalia 2015
[paragraph_left][block]
Come avviene la sanatoria Equitalia 2015
Equitalia annullerà le cartelle esattoriali che corrispondono ai due requisiti del condono a partire dal 30 giugno 2015, trasmettendo telematicamente l’elenco delle posizioni debitorie annullate agli enti creditori.
Se le cartelle esattoriali arretrate superano i 2mila euro di importo, e non sono state riscosse, rateizzate o succedute da procedure esecutive come un pignoramento, l’elenco con i dati dei debitori ancora insolventi ritornerà all’ente che vanta il diritto di credito.
Sanatoria Equitalia, come capire se la cartella esattoriale è annullabile
[paragraph_left][block]
Quelle che sicuramente rimarranno escluse dal condono sono poi le cartelle relative a dazi, diritti agricoli o Iva sull’importazione.[/block][/paragraph_left]
Fonti Blasting News, Il Fatto Quotidiano
[spacer style=”2″ icon=”9998″] [b_sic_equitalia]