Notizie
I dipendenti che nel 2014 hanno intrattenuto più di un rapporto di lavoro possono ottenere il bonus di 80 euro tramite il cud 2015.
Via libera ai due decreti legislativi di semplificazione fiscale. Ecco i provvedimenti varati dal consiglio dei ministri di oggi.
Con la conversione in legge del decreto Irpef, e la calendarizzazione della riforma della pa, ecco ciò che c’è da sapere sui prossimi provvedimenti del governo.
L’esecutivo programma l’azione di contrasto all’evasione fiscale per ottenere, nel 2015, due miliardi di liquidità utile a coprire il decreto Irpef.
Procedure più semplici per ottenere i rimborsi Iva. Lo prevede lo schema della delega fiscale, in attesa di approvazione domani al consiglio dei ministri.
Attese “in settimana” le indicazioni dell’esecutivo sullo stop alle sanzioni per la Tasi. Lo ha dichiarato il sottosegretario all’economia Enrico Zanetti.
Senato e camera hanno dato il loro consenso al decreto Irpef di Renzi. Confermati, tra gli altri, il bonus da 80 euro ed il taglio Irap per le imprese.
Dipendenti pubblici, pensionati, e anche privati. E’ questa la platea per la quale il fisco ha in serbo il modulo 730 precompilato.
Gli italiani faticano a comprare ed investire, a causa della mancanza di lavoro, e della disuguaglianza economica e sociale del paese.
Si intensifica l’export del nostro paese. Dal 2009 al 2013, secondo la banca d’Italia, le esportazioni a prezzi costanti sono aumentate toccando quota 22.9%.