Notizie
Disoccupazione al 12.9% a gennaio scorso, per un record mai più toccato dal 1977. Da soli, gli under 25 rappresentano il 42.4% dei senza lavoro.
Fallite 111mila imprese italiane nel 2013. Secondo il Cerved, si tratta del 7.3% in più rispetto al 2012.
Sì al decreto legge che conferma l’aumento dell’aliquota Tasi dello 0.8 per mille. E il rischio che il nuovo tributo diventi una seconda Imu si fa più concreto.
La validità della visura camerale, con cui è possibile conoscere le informazioni legali, amministrative ed economiche delle imprese italiane. Arriva la nuova veste grafica.
Secondo l’indagine Monitorcittà aree metropolitane di Datamedia, Michele Emiliano, primo cittadino di Bari, è il sindaco più amato del paese.
Il governo Renzi alle prese con i tagli alle agevolazioni fiscali. Con un occhio di riguardo verso le priorità da tutelare.
Sì alla proroga per rottamare le cartelle esattoriali Equitalia. C’è tempo fino al 31 marzo 2014.
Il nuovo governo, confermata la proroga per tutto marzo per la rottamazione delle cartelle esattoriali, ha detto sì anche all’abolizione della web tax.
Oltre 4 anni. E’ questo il tempo stimato affinché il riordino del catasto si metta in moto contro la lotta alle sperequazioni immobiliari.
In vigore in tutti i paesi dell’unione dal 1° febbraio, il modello unico dei pagamenti in euro Sepa credit transfer ha scalzato il bonifico ordinario.