Notizie

Equitalia

Equitalia, recuperati 17 miliardi da chi ha debiti per oltre 1 milione di euro

Dal 2007 ad oggi Equitalia si è ripresa 17 miliardi sui 59 totali tornati alle casse erariali. Il gettito ottenuto viene per la maggior parte da grandi evasori.

il "Punto" del Venerdì , News Fisco

Evasione fiscale, ecco gli strumenti che sostituiscono il redditometro

In arrivo il piano anti evasione fiscale dell’esecutivo Renzi. Sul tavolo, tracciabilità dei pagamenti e fatture elettroniche al posto del redditometro.

News Fisco

Iva, niente reato per chi non la paga

La legge delega riforma termini d’accertamento e sanzioni penali dell’evasione fiscale. L’Iva, secondo le ipotesi in cantiere, può essere omessa senza reato.

Equitalia

Equitalia, come chiedere la rateizzazione dei debiti

Chi ha perso il beneficio della rateizzazione Equitalia al 22 giugno 2013, entro fine luglio può fare domanda per prorogare la dilazione dei debiti. Ecco come.

Agenzia delle Entrate

Redditometro inefficace, ecco perché

Il redditometro come strumento anti evasione fiscale dell’agenzia delle entrate si sta rivelando poco efficace. Ecco perché.

Credito

Mutui, meno sofferenze e più ripresa dell’erogazione

In lieve calo il tasso di sofferenze dei mutui e i ritardi per la restituzione del credito alle banche. Ecco i dati che fanno sperare in una ripresa del settore.

il "Punto" del Venerdì , Riforma del Catasto

Nuova rendita catastale, come affrontare l’accertamento

Ecco cosa prevede il ricorso all’autotutela per il contribuente che riceve l’atto d’accertamento della nuova rendita catastale.

Modello 770

Presentazione modello 770, possibile proroga a settembre

L’hanno richiesta intermediari e associazioni professionali. La scadenza per presentare il modello 770 potrebbe slittare a settembre.

Modello 730

Conguaglio 730 entro luglio, busta paga a rischio alleggerimento

Cambio in extremis delle procedure di conguaglio per il 730. No al rimborso integrale del credito, sì al rimborso al netto dei debiti.

Cedolare Secca

Cedolare secca, aliquota al 10% per 3mila comuni italiani

Cedolare secca scontata al 10% per circa 3mila comuni italiani in cui è stato disposto lo stato d’emergenza per calamità naturali dal 2009.