Notizie
L’Imu non smette di gravare sulle abitazioni principali. Ancora chiamati al pagamento dell’imposta i proprietari di immobili A1, A8 e A9.
Ancora un tonfo per i consumi, commercio al dettaglio 2013 in forte calo anche a dicembre. I peggiori sono libri, cartoleria, foto e mobili. Ma in calo anche alimentari.
Vantaggi sul reddito per circa 17 milioni di lavoratori dipendenti (ovvero 8 contribuenti su 10) con il taglio del cuneo fiscale del nuovo governo Renzi.
Vendite al dettaglio in ribasso nel 2013, a disegnare un quadro che non era mai stato così nero dal 1990.
Riduzione di 10 miliardi del cuneo ed estensione dell’Aspi per tutelare i disoccupati. Ecco cosa prevede il governo Renzi in relazione al costo del lavoro.
Sì all’accatastamento del fotovoltaico. E’ quanto stabilito dalla circolare 36/e del 19 dicembre 2013 dell’agenzia delle entrate.
Prorogati i tempi per rottamare le cartelle esattoriali. Un emendamento al decreto salva Roma approvato dal senato ha posticipato il termine al 31 marzo 2014.
Al centro del focus di oggi sulle pensioni, il calcolo secondo i metodi contributivo e retributivo, ed un’analisi sui contributi figurativi.
A ridosso della scadenza per rottamare le cartelle esattoriali Equitalia, uno sguardo su cosa è incluso nella sanatoria e su quanto si risparmia con la manovra.
E’ operativa la maxi dilazione di 120 rate mensili, per un massimo di 10 anni, per i debitori verso Equitalia. Ecco le condizioni per sfruttarla.