
Fermo amministrativo veicolo, a chi ci si rivolge per la cancellazione
Per fare domanda di cancellazione del fermo amministrativo del proprio veicolo si può ricorrere agli uffici provinciali del PRA, ad una delegazione dell’automobile club, o direttamente online. Per verificare se sul proprio veicolo grava un fermo amministrativo, è sufficiente richiedere una visura PRA sulla targa.
Come fare richiesta di cancellazione del fermo amministrativo
La domanda di cancellazione del fermo amministrativo va presentata una volta saldato il debito per cui è stata iscritta la procedura cautelare dall’ente di riscossione. Ecco quali documenti vanno presentati.
I documenti necessari per la cancellazione del fermo amministrativo
La modulistica utile per richiedere la cancellazione del fermo amministrativo del veicolo comprende il provvedimento di revoca in originale (rilasciato dall’ente di riscossione quando il debitore paga l’insoluto), contenente la descrizione del veicolo, del debitore, e l’importo del credito, ed il certificato di proprietà (da compilare sul retro), sostituibile con il foglio complementare.
Cosa comporta la cancellazione del fermo amministrativo
Quando l’istanza di cancellazione del fermo amministrativo ottiene esito positivo, la procedura risulta definitivamente bloccata. Al contribuente viene rilasciato di conseguenza un nuovo certificato di proprietà.
Fonti Urban Post
[spacer style=”2″ icon=”9998″]
[b_pra]