Notizie
Nessun ricorso al tribunale se si divorzia davanti ad un avvocato o al sindaco. Sono le alternative semplificate proposte dalla nuova riforma della giustizia.
La Tari 2014 va versata entro fine anno in soluzione unica. Ma chi deve pagare questa tassa, chi è esente, e come si paga?
Multa automatica per chi non fa la revisione auto. La sanzione, pari a 155 euro, arriva direttamente al trasgressore grazie all’informatizzazione del controllo.
Come valutare se un pignoramento o un’ipoteca sono validi? E qual è la procedura per contestare una cartella Equitalia prescritta? Ecco le risposte.
Il nuovo regime forfettario rimpiazzerà il regime dei minimi. Ecco cosa cambia per le partite Iva con la nuova legge di stabilità.
La spesa media annua italiana per la Tari è di 342 euro. Ad aggravare i costi, i servizi poco efficienti di raccolta rifiuti, ed i contribuenti che non pagano.
Secondo la proposta del governo, il costo del lavoro sarà deducibile dall’Irap 2015. Ecco a quanto ammonterà il costo di un dipendente.
Rimarrà al 65% anche per il prossimo anno l’aliquota dello sconto fiscale sul risparmio energetico degli edifici. Ma vediamo di che si tratta.
Confermato per tutto il 2015 il bonus ristrutturazioni al 50%. Ecco come richiederlo.
Acquistando mobili e grandi elettrodomestici dopo un intervento edilizio dà diritto ad una riduzione del 50% sul costo sostenuto. Vediamo come ottenere questo bonus.