Come fare a…
Certificato di vigenza: è un documento camerale che attesta l'assenza o l’esistenza di procedure concorsuali a carico delle società e delle imprese nell’arco dei 5 anni precedenti. Il certificato di vigenza è un certificato…
Aste giudiziarie: sono procedimenti con in quali i beni mobili o immobili del debitore vengono venduti forzosamente per soddisfare i creditori. 9021
Apostilla e legalizzazione: sono protocolli di validazione dei certificati giudiziali che gli attribuiscono valenza legale anche all’estero. 9008
Visura cariche aziendali: è un documento che consente di conoscere in quali società una persona ricopre o ha ricoperto cariche sociali. 8949
Cattivo pagatore: cosa fare se si è stati segnalati nelle banche dati della Centrale rischi e dei SIC? Quando avviene la cancellazione del nominativo? Ecco tutto quello che devi sapere. Essere segnalati come “cattivo…
Centrale rischi e SIC: verificare la reputazione creditizia della tua azienda è importante nel caso si voglia richiedere un prestito. Come sapere se la tua azienda merita la concessione di nuovo finanziamento? Quali sono…
L’analisi di bilancio è un quadro organico desunto dai dati contenuti nel bilancio d’esercizio che punta a evidenziare lo stato di salute di un’azienda. È uno strumento che consente, attraverso la riclassificazione dello stato…
Centrale rischi e SIC: consultare le loro banche dati permette di sapere se si è definiti come “cattivo pagatore” con la conseguenza di vedersi negare un nuovo prestito. Come saperlo? E come fare per…
Report aziende: uno strumento utile per verificare la serietà e la solvibilità di un partner commerciale. Ecco come fare per saperlo. Le imprese che si propongono come nostri fornitori o clienti sono affidabili?…
Visura protesti: è un documento che ci permette di capire se una persona è un “cattivo pagatore” o se è in grado di onorare i debiti. Ma serve anche per conoscere la propria reputazione finanziaria.…