Notizie
Visura targa PRA: è un certificato che consente di risalire al proprietario di una vettura, informazione molto utile in caso di passaggi di proprietà o di incidenti stradali. Semplicemente con il numero di targa…
Bilancio d’esercizio: cos’è, a cosa serve, com'è composto e chi è obbligato a presentarlo? Ecco tutto ciò che devi sapere su uno strumento di conoscenza indispensabile per i soci e per i soggetti terzi. 8801
Riforma del Catasto. Il testo della legge delega fiscale prevede due direttrici di azione per la modernizzazione del Catasto: nuovi strumenti di controllo all’Agenzia delle Entrate e ai Comuni per scovare gli “immobili fantasma” e…
Contributi PMI: il Ministero dello Sviluppo Economico attua un nuovo piano di aiuti, di 678 milioni di euro, destinato alle piccole e medie imprese che investono in progetti legati alla Transizione 4.0, grazie alle tecnologie…
Modello 231: estesi i reati presupposto che configurano la responsabilità degli Enti, che includono ora anche quelli compiuti con moneta elettronica. L’ampliamento è derivato dall’attuazione in Italia della Direttiva UE 2019/713 del 17 aprile 2019…
Modello 770/2022: entro il 31 ottobre 2022 i sostituti di imposta sono chiamati a trasmettere in via telematica al Fisco i dati sui redditi erogati ai lavoratori autonomi e dipendenti o i redditi da capitale…
Scadenzario marzo 2022: se febbraio è il mese della dichiarazione annuale dell’Iva, marzo è il mese in cui scade il termine per l’invio telematico della Certificazione Unica 2022 (CU 2022) da parte dei datori di…
Cessione del credito e sconto in fattura: dopo l’emersione delle frodi legate ai bonus edilizi e all’efficientamento energetico, il Governo ha attuato una doppia stretta al trasferimento delle detrazioni fiscali, rivista recentemente nel Consiglio dei…
Assegno unico universale: con la circolare n. 23 del 9 febbraio 2022, l’Inps fornisce tutte le informazioni utili per presentare la domanda per ottenere il sostegno economico destinato alle famiglie con figli a carico. 8720
Mutui Prima Casa Under 36: la Legge di Bilancio 2022 rimette mano alla normativa e proroga il termine per poter ottenere la garanzia statale fino al 31 dicembre 2022. 8705